3 ottobre 2006

Blade doubt



C'è una cosa nel film "Blade Runner" che mi ha sempre lasciato perplesso. Ad un certo punto un signore (forse è il capo della fabbrica dei replicanti, ma non sono sicuro) dice che sono riusciti a scappare cinque replicanti, ma durante il film Harrison Ford ne ucciderà solo quattro. Qual'era il quinto replicante e perché non viene chiesto a Ford di eliminarlo? Sono io che non ho capito niente o c'è sotto un qualche significato misterioso? Naturalmente mi basterebbe probabilmente andare in qualche forum di cinefili per risolvere il mistero, ma forse mi piace di più tenermi la curiosità

27 settembre 2006

Bè ma si può?


Ho scoperto solo oggi che non so quanti anni fa la Nestlè ha acquistato la Motta ed ha messo fuori produzione le Girella, i Ciocorì ed i Biancorì. Non pensavo che la malvagità umana potesse raggiungere simili abissi di bieca abiezione. Maledette multinazionali! Credo che diventerò no-global. I ciocorì meritano questo supremo sacrificio.

14 settembre 2006

Maddaleno Rigel



Su richiesta della mia unica lettrice riprendo l'attività postatoria dopo un lungo periodo sabbatico (ma del resto nelle ultime settimane c'erano le eliminatorie della Coppa d'Africa di rugby e non avevo certo tempo da sprecare in quisquilie). E visto che nella vita presente non mi accade mai nulla di interessante farò ancora riferimento ad una delle tante maddalene proustiane che evocano i miei ricordi ed al contempo li rendono piacevoli. Una di queste maddalene è Rigel, un buffo personaggio di contorno di Goldrake. Non ricordo nulla di Rigel, forse era il papà del pilota di Goldrake o forse di quello dell'altro uforobot; però era il mio personaggio preferito dei cartoni e allorché mi capita di sentire un nome simile a Rigel (tipo zigel o rigol, vocaboli molto ricorrenti nella vita quotidiana) subito la mia memoria si abbandona a dorso nel lago dei ricordi di quegli anni, o perlomeno di quei pochi ricordi che l'uso smodato di coccoina (della quale fui schiavo per tutte le elementari) mi ha lasciato

28 agosto 2006

Wonder Poe


Se vi stavate chiedendo qual'è il film più carino che Nutellus ha visto quest'estate (a Nutellus piace parlare in terza persona) la risposta probabilmente è: Wonder Boys. L'avete visto? Io in DVD. Davvero carino. Mi piace l'ambientazione (la cittadella universitaria di una Boston invernale), il modus narrandi (è il protagonista che parla fuori campo, come nella miglior tradizione hard boiled) e sono bravi tutti gli attori: Michael Douglas, per me mai così in palla, Robert Downey Jr., Katie Holmes, Toby McGuire, la grande Francis McDormand e soprattutto il superlativo Poe, il cane cieco che recita con la maestria di un Laurence Olivier nonostante sia alla sua prima apparizione sullo schermo.

22 agosto 2006

Lo nutello


Si dice der nutella, die nutella o das nutella? I tedeschi ci stanno diventando pazzi, nonostante nella storia abbiano sempre dimostrato di essere personcine equilibrate. Su questo sito http://umfragen.parsimony.net/umfrage3036/ si può dare il proprio apporto alla secolare questione, che affonda le proprie radici nel dibattito nietzscheano sul Supercioccolato e nella riflessione romantica sulla irraggiungibilità della Girella. Ad ingarbugliare il tutto concorre il fatto che lassù si dice die mortadella ma das mozzarella. E' un bel dilemma in effetti. Io ho votato 'das'